
L’ARTIGIANATO DELLA VAL SARENTINO DÀ ORIGINE A IDEE E PRODOTTI STRAORDINARI
Il canto della devozione
L’abilità manuale è un dono di Dio, si dice. Ma si sa anche che si conquista solo con la costanza. E le donne e gli uomini della Val Sarentino ne hanno fatto il loro motto al quale ispirano la loro attività artigianale e quella imprenditoriale. È il leitmotiv di una grande passione per tutto quello che si fa.
Guida prodotti Val Sarentino_gusto-artigianato-cuore
Un giorno in Val Sarentino con natura - cultura – piacere
Mezza giornata per belle esperienze in Val Sarentino

Sarner Gschick
Quando un prodotto artigianale è unico, se è in grado di raccontare una storia e se è di ottima qualitá non può che essere un prodotto di uno dei artigiani del „Sarner Gschick“. Si sono riuniti cinque artigiani della Val Sarentino sotto questo nome con lo scopo di far conoscere la tradizione centenaria dell'artigianato e i metodi di produzione da sempre conosciuti anche oltre le confini della valle.
www.sarner-gschick.com

Drechslerei Fritz: visita al laboratorio di un tornitore
Osservate il maestro in azione e scoprite i segreti dell'artigianato della Val Sarentino. Nel laboratorio Drechslerei Fritz apprenderete interessanti informazioni sull'intero processo produttivo, dalla crescita e abbattimento degli alberi ai manufatti ricavati dal legno. Fritz Unterkalmsteiner, esperto tornitore, sarà lieto di spiegarvi i dettagli del proprio mestiere e di illustrarvi le tecniche di tornitura impiegate già un secolo fa.
Durata della dimostrazione: 20 minuti circa
Orari di apertura: metà giugno – metà settembre, ogni giovedì dalle ore 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 18:00.
Trucioli all'aria
Inebria i sensi con il suo profumo, accoglie con il suo colore caldo, rilassa e si trasforma in ciotole e mele. E queste sono solo alcune delle portentose doti del cirmolo.






