In cucina? Un connubio di tradizione e spirito contemporaneo
La proposta culinaria della Val Sarentino si fonda da un lato su ricette tramandate nel tempo e prodotti locali e dall’altro su una loro interpretazione creativa che sposa una filosofia gastronomica innovativa e aperta al mondo. E i pareri non devono nemmeno dividersi perché comunque essa sia, tradizionalmente aromatica o elegantemente non convenzionale, questa cucina saprà sempre sedurre il vostro palato, rimanendo ben impressa nella mente. Una fumante zuppa d’orzo conquista infatti il cuore dei buongustai tanto quanto un menu premiato con 2 stelle Michelin.
Sarnar Kuchl - Piatti tradizionali dalla cucina sarentinese
Chi ha voglia di pasta, frutti di mare o pizza difficilmente si recherà Gasthof "Sonne" dal 25 ottobre al 10 novembre 2025, ma chi vorrà gustare ancora una volta la genuina e tradizionale cucina contadina della Val Sarentino, lo farà a suo piacimento. Le Settimane delle specialità della Val Sarentino "Sarnar Kuchl", ospitate da Sylvia e Günther Kröss, offrono la migliore opportunità per farlo.
Lo chef Walter Mayrhofer della locanda "Sonne" di Campolasta dimostra con le sue abilità culinarie che la tradizione e la cultura locale possono essere conservate e coltivate anche in campo culinario. Con la sua esperienza e le sue conoscenze, garantisce l'originalità nella preparazione di molte prelibatezze locali.
Per due settimane, fa rivivere la tradizionale cucina contadina dello Val Sarentino. consommè con crostini di milza e zuppa alla trippa, ravioli tirolesi, “Gröstel" di patate e carne, gnocchi di grano saraceno, castrato d'agnello, carne salmistrata, i dolci "Kiechl & Krapfen" o il “Schmarren” di grano saraceno domineranno il menu della locanda "Sonne" per le prossime due settimane. Prenotazione del tavolo sotto: Tel. 0039 0471 623804