Benvenuti nel ristorante più grande dell'arco alpino!
Culinario Mitnondur
Presi singolarmente, ognuno è una perla. Ma solo uniti, insieme, "mitnondur" in dialetto sarentino, 11 ristoranti della Val Sarentino, il comune altoatesino più vasto, possono e vogliono presentarsi come il "ristorante più grande dell'arco alpino", in cui deliziare i loro ospiti con manicaretti di ogni tipo.
Da maggio di quest'anno, 11 ristoranti propongono ai loro ospiti piatti speciali preparati con prodotti tipici della Val Sarentino. La scelta è vasta e soddisfa tutti i gusti, anche perché all'iniziativa partecipano strutture di ogni tipo, da trattorie con il tipico fascino delle tradizionali locande altoatesine a eleganti ristoranti di alto livello con la cucina più raffinata e ricercata.
Apposito menu "mitnondur"
Nel suo menu, ogni chef dedica una pagina a "mitnondur", dove propone piatti da buongustai creati appositamente per questo appuntamento con i sapori locali. Nel corso dell'anno, gli chef variano il menu di modo da consentire ai loro ospiti di assaggiare specialità sempre nuove.
Val Sarentino nel piatto e tutt'attorno
Nella preparazione delle loro prelibatezze, gli chef danno molta importanza all'utilizzo, se possibile, di prodotti esclusivamente della Val Sarentino. In questo modo, anche le aziende locali traggono vantaggio da questa cooperazione unica e sostenibile, in particolare il turismo e le aziende agricole, che qui vanno mano nella mano. Insieme. O, come si dice da noi in Val Sarentino, "mitnondur"!