= Sistema di indirizzamento e tariffe di parcheggio
• P-1 / Garage- Ponte superiore (140
posti) – SOLO entrata: sbarra con terminale di emissione ticket
• P-2 / Garage (120 posti)
- Entrata e uscita: sbarra con terminale di emissione ticket
• P-3 / Gugg-Dillar (200 posti)
- Entrata ed entrata/uscita: sbarra semaforica con terminale di emissione ticket
• P-4 / Dillar-Wies (85 posti) -
come P-3 – Rampa di ingresso carrabile
• P-5 / Strada di accesso – 5 stalli per pullman
/ Parcheggi riservati per mezzi di servizio / di soccorso / forze dell’ordine
• P-6 / Dillar-Sepp - (60 posti)
- Personale funiviario e operatori del comprensorio sciistico
• P-7 / Dillar-Stadl – (ca. 70 posti)
Utilizzabile solo al bisogno
➢ P-1 + P-2 + P-3 + P-4 – Sono
TUTTI parcheggi a pagamento
➢ P-5 + P-6 + P-7 – Parcheggi riservati, eventualmente utilizzabili al bisogno
Terminali di pagamento - Casse automatiche
Sono presenti due casse automatiche ubicate direttamente presso il garage, nelle zone di ingresso/uscita pedonali per le aree coperte e scoperte.
È possibile pagare con carta di credito/bancomat e, ovviamente, in CONTANTI (banconote e monete).
Il terminale eroga solo resto in MONETE. L’erogazione di banconote non è al momento possibile (no “bill to bill“).
Le tariffe distinguono sostanzialmente fra utenti muniti di biglietto funiviario e utenti sprovvisti di biglietto per la funivia.
• TARIFFA PIENA: applicata a tutti gli utenti NON provvisti di biglietto funiviario;
• TARIFFA BONUS: applicata a tutti i titolari di tessere stagionali, giornalieri, biglietti orari e salita singola);
• La tariffa Bonus è riconosciuta anche agli utenti in possesso di una tessera stagionale